PLANITOP HDM MAXI (KIT A+B 31,25Kg) – Malta cementizia premiscelata bicomponente, a base di leganti a reattività pozzolanica, fibrorinforzata ad elevata duttilità, per il rinforzo strutturale “armato” da impiegarsi in abbinamento alle reti della gamma MAPEGRID e per la regolarizzazione di supporti in calcestruzzo e muratura.
Malta cementizia premiscelata bicomponente, a base di leganti a reattività pozzolanica, fibrorinforzata ad elevata duttilità, per il rinforzo strutturale “armato” da impiegarsi in abbinamento alle reti della gamma MAPEGRID e per la regolarizzazione di supporti in calcestruzzo e muratura.
Richiedi disponibilità e offerte personalizzate alla mail flammia@edilcolore.com
Descrizione
Planitop HDM Maxi è una malta cementizia premiscelata bicomponente, a base di leganti a reattività pozzolanica, fibrorinforzata ad elevata duttilità, per il rinforzo strutturale “armato” da impiegarsi in abbinamento alle reti della gamma Mapegrid e per la regolarizzazione di supporti in calcestruzzo e muratura.
CAMPI DI APPLICAZIONE
Planitop HDM Maxi si impiega per il rinforzo strutturale “armato” di manufatti in murature di pietra, mattoni, tufo e miste in abbinamento a Mapegrid G 120 e Mapegrid G 220, speciali reti in fibra di vetro A.R. alcali resistente, pre-apprettate o Mapegrid B 250, rete in fibra di basalto resistente agli alcali, pre-apprettatata. Tale sistema è coerente con l’approccio definito nelle linee guida sulla qualificazione degli FRCM (Fibre Reinforced Cementitious Matrix). Planitop HDM Maxi, da solo, può essere impiegato per la rigenerazione della tessitura muraria e per la regolarizzazione e il pareggiamento delle superfici sia in calcestruzzo armato che in muratura. Inoltre, Planitop HDM Maxi è parte del sistema Mapetherm Tile System, che permette la posa di lastre e piastrelle in facciata su sistemi a cappotto.
Alcuni esempi di applicazione
- Rincocciatura di paramenti murari, volte ed elementi in muratura in genere, in seguito ad operazioni di
“scuci-cuci”. - Rinforzo a taglio/trazione di maschi murari in abbinamento alle reti della gamma Mapegrid nel caso di
strutture sottoposte a sollecitazioni sismiche e nel consolidamento strutturale. - Rinforzo strutturale di elementi murari ad arco e voltati, sia all’estradosso che all’intradosso, in abbinamento
alle reti della gamma Mapegrid. - Regolarizzazione e riparazione di strutture in calcestruzzo armato
CARATTERISTICHE TECNICHE
Planitop HDM Maxi è una malta bicomponente a base di cementi ad alta resistenza, fibre di vetro, aggregati selezionati in curva granulometrica, additivi speciali e polimeri sintetici in dispersione acquosa secondo una formula sviluppata nei Laboratori di Ricerca MAPEI. Miscelando i due componenti (polvere componente A e liquido componente B), si ottiene un impasto plastico-tissotropico che è possibile applicare sia a cazzuola che a spruzzo, su superfici orizzontali e verticali in uno spessore di 25 mm per mano. Planitop HDM Maxi ha un elevato valore di adesione e dopo l’indurimento dà origine ad uno strato compatto, impermeabile all’acqua ed ai gas aggressivi dell’atmosfera ma permeabile al vapore. PLANITOP HDM MAXI Malta cementizia premiscelata bicomponente, a base di leganti a reattività pozzolanica, fibrorinforzata, per il rinforzo strutturale “armato” da impiegarsi in abbinamento alle reti della gamma Mapegrid e per la regolarizzazione di supporti in calcestruzzo e muratura Planitop HDM Maxi risponde ai principi definiti nella EN 1504-9 (“Prodotti e sistemi per la protezione e la riparazione delle strutture in calcestruzzo: definizioni, requisiti, controllo di qualità e valutazione della conformità. Principi generali per l’uso dei prodotti e sistemi”) e ai requisiti minimi richiesti dalla EN 1504-3 (“Riparazione strutturale e non strutturale”) per le malte di classe R2. Planitop HDM Maxi è inoltre classificabile, secondo la normativa europea EN 998-2, come malta da muratura di tipo M25 e in base alla normativa EN 998-1 come intonaco tipo GP categoria CS IV.
Informazioni aggiuntive
Peso | 33 kg |
---|
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.