MAPEGRID G 220 (Rotolo 50Mt x 133Cm) – Rete in fibra di vetro A.R. alcali resistente, pre-apprettata, per il rinforzo strutturale “armato” di manufatti in muratura di pietra, mattoni, tufo e miste.
Rete in fibra di vetro A.R. alcali resistente, pre-apprettata, per il rinforzo strutturale “armato” di manufatti in muratura di pietra, mattoni, tufo e miste.
Richiedi disponibilità e offerte personalizzate alla mail flammia@edilcolore.com
Descrizione
MAPEGRID G 220 è una rete in fibra di vetro A.R. alcali resistente, preapprettata, per il rinforzo strutturale “armato” di manufatti in muratura di pietra, mattoni, tufo e miste.
CAMPI DI APPLICAZIONE
Rete in fibra di vetro A.R. alcali resistente, pre-apprettata, da impiegare in abbinamento a Planitop HDM Maxi (malta cementizia premiscelata bicomponente, a base di leganti a reattività pozzolanica, fibrorinforzata a elevata duttilità, per il rinforzo strutturale “armato” di supporti in muratura) o Planitop HDM Restauro (malta premiscelata bicomponente, a base di calce idraulica (NHL) ed Eco-Pozzolana, fibrorinforzata a elevata duttilità per il rinforzo strutturale “armato” di supporti in muratura) per il rinforzo strutturale di manufatti in muratura di pietra, mattoni, tufo e miste, al fine di migliorare la resistenza e la duttilità globale. La rete Mapegrid G 220 si colloca all’interno del Mapei FRG System, gamma completa di materiali compositi che impiega una matrice inorganica, in grado di assicurare un’ottima compatibilità chimico-fisica ed elastomeccanica con i supporti in muratura. Tale sistema offre una serie di vantaggi rilevanti in presenza di un patrimonio edilizio di carattere storico-monumentale. Il sistema si pone in parallelo alle strutture esistenti, limitandosi a collaborare con queste senza sostituirle, senza indesiderate modifiche nella distribuzione delle masse e rigidezze. Quest’ultimo aspetto risulta di estrema importanza soprattutto in campo sismico, dove le sollecitazioni sono proporzionali alle masse in gioco. Il sistema è coerente con l’approccio definito nelle linee guida sulla qualificazione degli FRCM (Fibre Reinforced Cementitious Matrix). In particolare, il sistema FRCM realizzato utilizzando Mapegrid G 220 in combinazione con Planitop HDM Maxi è coperto da Certificato di Valutazione Tecnica (CVT) rilasciato d dalla 2° Div. di STC del CSLP. Per il calcolo e la corretta applicazione dello specifico sistema fare riferimento alla scheda di sistema FRCM System – Mapegrid G e al relativo Manuale di preparazione e applicazione.
Alcuni esempi di applicazione
- Rinforzo a taglio/trazione di maschi murari, da applicare esternamente e/o internamente.
- Rinforzo strutturale di elementi murari ad arco e voltati, sia all’estradosso che all’intradosso.
- Armatura di rinforzo per ripartire più uniformemente le sollecitazioni indotte da eventi sismici.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Mapegrid G 220 è una speciale rete a maglia quadrata, costituita da fibre di vetro A.R. alcali resistente, con contenuto di ossido di zirconio superiore al 16%, pre-apprettata che grazie alla sua particolare tessitura, applicata sui manufatti in muratura, permette di sopperire alla carenza di resistenza a trazione degli stessi e di conferire maggiore duttilità al comportamento globale, garantendo una ripartizione più uniforme delle MAPEGRID G 220 Rete in fibra di vetro A.R. alcali resistente, preapprettata, per il rinforzo strutturale “armato” di manufatti in muratura di pietra, mattoni, tufo e miste sollecitazioni. Ne consegue che, il pacchetto così composto, in caso di movimento della struttura, è in grado di distribuire gli sforzi sull’intera superficie degli elementi rinforzati con la rete, facendo sì che la rottura si trasformi da fragile a duttile. Il sistema aderisce perfettamente al supporto, con proprietà meccaniche tali che le sollecitazioni locali provocano sempre la crisi del supporto stesso e non all’interfaccia supporto-sistema di rinforzo. Nel caso di rinforzo di elementi ad arco e voltati, la facoltà conferita alla muratura di resistere a trazione inibisce la formazione delle cerniere plastiche sul lato opposto su cui è applicato il rinforzo.
Informazioni aggiuntive
Peso | 40 kg |
---|
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.