Via San Vito, 19 Benevento (BN)
08241717029
info@edilcolore.com - flammia@edilcolore.com

MAPE-ANTIQUE RINZAFFO (20Kg) – Malta da rinzaffo traspirante, resistente ai sali, a base di calce ed ECO-POZZOLANA, esente da cemento, da applicare come primo strato nella realizzazione di intonaci deumidificanti, traspiranti e “strutturali”.

In offerta!

MAPE-ANTIQUE RINZAFFO (20Kg) – Malta da rinzaffo traspirante, resistente ai sali, a base di calce ed ECO-POZZOLANA, esente da cemento, da applicare come primo strato nella realizzazione di intonaci deumidificanti, traspiranti e “strutturali”.

Il prezzo originale era: 36,60€.Il prezzo attuale è: 22,00€.

Malta da rinzaffo traspirante, resistente ai sali, a base di calce ed ECO-POZZOLANA, esente da cemento, da applicare come primo strato nella realizzazione di intonaci deumidificanti, traspiranti e “strutturali”.

 

Richiedi disponibilità e offerte personalizzate alla mail flammia@edilcolore.com

Descrizione

MAPE-ANTIQUE RINZAFFO è una malta da rinzaffo traspirante, resistente ai sali, a base di calce ed ECO-POZZOLANA, esente da cemento, da applicare come primo strato nella realizzazione di intonaci deumidificanti, traspiranti e “strutturali”.
Mape-Antique Rinzaffo fa parte della linea di prodotti CO Fully Offset in the Entire Life Cycle. Le emissioni di CO misurate lungo il ciclo di vita dei prodotti della linea Zero per l’anno 2024 tramite la metodologia LCA, verificate e certificate con le EPD, sono compensate con l’acquisto di crediti di carbonio certificati per supportare progetti di protezione delle foreste. Un impegno per il pianeta, le persone e la biodiversità.

CAMPI DI APPLICAZIONE
Risanamento di murature degradate dalla presenza di umidità di risalita capillare, di edifici esistenti, anche di pregio storico ed artistico. Risanamento di murature degradate dall’azione disgregante causata da concentrazioni saline. Ricostruzione di vecchi intonaci a base calce, degradati dagli agenti atmosferici e dalle condizioni ambientali, nonché dal passare del tempo. Realizzazione di intonaci traspiranti e “strutturali”, qualora la muratura risulti meccanicamente debole o particolarmente difficile.

Alcuni esempi di applicazione
Mape-Antique Rinzaffo deve essere utilizzato come primo strato, nella realizzazione di:

  •  intonaci deumidificanti macroporosi, all’interno e/o all’esterno, su murature esistenti interessate da umidità di risalita capillare.
  • Intonaci deumidificanti su murature in pietra, mattoni, tufo e miste dove sono presenti efflorescenze saline.
  • Intonaci deumidificanti su murature poste in zone lagunari o in prossimità del mare.
  • Intonaci deumidificanti o ricostruzione di quelli esistenti a base calce, su murature in pietra, mattoni, tufo e miste di edifici, anche di pregio storico ed artistico, sotto tutela delle Soprintendenze per i Beni Architettonici ed Ambientali.
  • Intonaci traspiranti e “strutturali” su murature particolarmente difficili come, ad esempio, quelle in pietra e miste, oppure porose o meccanicamente deboli.

CARATTERISTICHE TECNICHE
Mape-Antique Rinzaffo è una malta premiscelata in polvere da rinzaffo, esente da cemento, composta da calce ed Eco-Pozzolana, sabbie naturali, speciali additivi e microfibre, secondo una formula sviluppata nei laboratori di ricerca MAPEI. In accordo alla norma EN 998-1, il prodotto è classificato come GP: “Malta per scopi generali per intonaci interni/esterni”, di Categoria CS IV.
Mape-Antique Rinzaffo, dopo la miscelazione con acqua, da effettuarsi con una intonacatrice a miscelazione continua o in betoniera, si trasforma in una malta da rinzaffo traspirante resistente ai sali di consistenza semifluida, facilmente lavorabile a macchina o a cazzuola, sia su superfici verticali che a soffitto. Mape-Antique Rinzaffo, applicato come primo strato nella realizzazione di intonaci deumidificanti, traspiranti e “strutturali”, consente di migliorarne l’adesione, uniforma l’assorbimento del supporto e rallenta il trasferimento dei sali. Le malte confezionate con Mape-Antique Rinzaffo possiedono caratteristiche molto simili, in termini di resistenza meccanica, modulo elastico e porosità, a quelle delle malte a base di calce, calce-pozzolana o calce idraulica, impiegate originariamente nella costruzione degli edifici. Rispetto a tali malte, però, Mape-Antique Rinzaffo presenta delle proprietà che rendono il prodotto resistente alle diverse aggressioni chimico-fisiche come, ad esempio, alla presenza di sali solubili, ai cicli di gelo-disgelo, all’azione dilavante delle acque piovane, alla reazione alcali-aggregato ed alla comparsa di fessure da ritiro plastico. Nel caso in cui si dovesse intervenire sulle murature di locali interni, interessate da elevati quantitativi di umidità e nei periodi freddi, è necessario prevedere un tempo di stagionatura del prodotto molto più lungo rispetto a quello normale, in quanto la presa e l’indurimento di Mape-Antique Rinzaffo risulterebbero decisamente rallentati. Durante questa fase e solamente nelle condizioni sopra descritte, il prodotto potrebbe emettere un odore temporaneamente alterato e assumere una colorazione verdastra disomogenea a zone. Entrambi questi fattori, però, scompariranno progressivamente in modo irreversibile, durante la fase di “asciugamento” sia della malta sia della muratura, facendo assumere al prodotto il suo caratteristico colore chiaro.

Informazioni aggiuntive

Peso 21 kg

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “MAPE-ANTIQUE RINZAFFO (20Kg) – Malta da rinzaffo traspirante, resistente ai sali, a base di calce ed ECO-POZZOLANA, esente da cemento, da applicare come primo strato nella realizzazione di intonaci deumidificanti, traspiranti e “strutturali”.”