DRENO (25Kg) – Calcestruzzo drenante.
Il prezzo originale era: 11,20€.7,70€Il prezzo attuale è: 7,70€.
Calcestruzzo drenante.
Richiedi disponibilità e offerte personalizzate alla mail flammia@edilcolore.com
Descrizione
DRENO
Dreno è un betoncino predosato in sacchetti da 25 kg per la realizzazione di pavimentazioni ad altissima efficienza drenante, caratterizzato per le resistenze meccaniche garantite, per l’elevatissima permeabilità, la facilità di posa e l’eccellente lavorabilità.
CONFEZIONI
VAGAQUARZ è fornito in sacchi da 25 kg su pallet di 1575 kg (equivalenti a 63 sacchi).
CAMPI D’IMPIEGO
I principali campi d’impiego sono:
• Nuove pavimentazioni in costruzione
• Residenziali, commerciali e industriali
• Magazzini di logistica
• Depositi, corrieri, spedizionieri
• Interporti, aree di stoccaggio
• Piattaforme di carico
• Hangar aeroportuali
• Garage, parcheggi
• Scivoli di accesso ai box o a parcheggi
• Industrie automobilistiche, ecc.
I principali vantaggi sono:
• Aumenta le resistenze meccaniche della superficie
RESA
Utilizzare circa 68 sacchi per confezionare 1 m³ di calcestruzzo fresco.
CONFEZIONI
DRENO è fornito in sacchi da 25 kg su pallett 2 vie per un totale di 1500 kg (equivalenti a 60 sacchi).
CAMPI D’IMPIEGO
DRENO è ideale per realizzare tutte le tipologie di pavimentazioni (non soggette ad intenso traffico veicolare) per le quali si richiedono la massima permeabilità dell’acqua (= 640 mm/min) e resistenza meccanica garantita (= 15 N/mm²), come ad esempio:
• pavimentazioni drenanti per parcheggi o aree di sosta;
• strade private od a viabilità secondaria (Vmax = 45 km/h);
• sottofondi drenanti abbinati ad aree architettoniche rivestite da un sistema con elementi in autobloccanti;
• piste ciclabili;
• marciapiedi ed aree pedonali.
La pratica confezione da 25 kg lo rende particolarmente comodo ed indicato per realizzare anche piccole superfici e per tutte quelle aree difficilmente raggiungibili con i tradizionali sistemi di getto (autobetoniere).
PREPARAZIONE del PRODOTTO
Miscelare DRENO con 1,3 litri circa di acqua pulita per sacchetto (in funzione dell’umidità iniziale dell’aggregato e necessaria per ottenere un impasto omogeneo tipo “terra umida”), avendo cura di utilizzare tutto il contenuto di ogni sacco. Per una corretta miscelazione si consiglia di utilizzare un mescolatore meccanico (betoniera, mescolatore a coclea, ecc.). Miscelare il prodotto fi no ad ottenere una completa omogeneizzazione dei componenti tipo “terra umida”, senza separazione visiva di acqua superficiale.
APPLICAZIONE
In generale si consiglia di adottare le stesse precauzioni e le tecniche utilizzate per la stesa dei normali calcestruzzi. Applicare il prodotto utilizzando le normali tecniche di posa: staggia e frattazzo nel caso di una stesa manuale, rullo o vibrofinitrice nel caso di una stesa meccanica. DRENO deve essere posato su di un supporto consistente e compatto, privo di qualsiasi elemento che ne comprometta l’adesione al sottofondo come olii, grassi, sali, ecc. E’ consigliato l’inserimento di un geotessile non-tessuto tra DRENO e il substrato (fig). Il supporto sottostante può avere le seguenti caratteristiche, in funzione del tipo di drenaggio che si vuole ottenere:
• DRENAGGIO VERTICALE: DRENO deve essere posato su di un substrato permeabile (esempio, ghiaia compattata) per permettere il continuo deflusso dell’acqua negli strati verticali del sottosuolo.
• DRENAGGIO ORIZZONATALE: DRENO deve essere posato su di un substrato impermeabile (esempio, platea in calcestruzzo) per permettere il deflusso dell’acqua nel substrato in senso orizzontale, verso i punti di raccolta di progetto.
Informazioni aggiuntive
Peso | 26 kg |
---|
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.